Nintendo 3DS nel 2024: a cosa giocare?

Nintendo 3DS nel 2024 a cosa giocare

Nonostante la fine della produzione e la chiusura di tutti i servizi online, avvenuta qualche mese fa, conviene ancora aspettare prima di riporre la propria console in soffitta a prender polvere: una Nintendo 3DS, nel 2024, può riservare ancora diverse sorprese.

Il 25 marzo del 2011 è stata lanciata sul mercato europeo la nuovissima console Nintendo 3DS, e con essa ha avuto origine anche l’Ottava Generazione di videogiochi. Questo prodotto, di fatto una versione potenziata e migliorata della Nintendo DS, conservava tutte le caratteristiche che avevano reso il suo predecessore tanto amato dai videogiocatori di tutto il mondo, aggiungendone anche di nuove. Grazie a divertenti giochi interni alla console come Caccia Alla Faccia, Piazza Mii e le carte RA, funzionalità come il lettore musicale e gli immersivi effetti 3D, la Nintendo 3DS è riuscita a guadagnarsi un posto speciale nei cuori di moltissimi videogiocatori. E tutto questo senza nemmeno citare gli ottimi giochi per Nintendo 3DS. A questo punto, resta solo un’importantissima domanda: a cosa giocare con una Nintendo 3DS nel 2024?

Consigli Nintendo 3DS 2024: Platform – Shovel Knight

Dimenticatevi di Mario, Kirby e i soliti platform mainstream: a tanti anni dall’uscita della Nintendo 3DS, è arrivato il momento di giocare a qualcosa di diverso e più originale.

Shovel Knight è un gioco in due dimensioni a scorrimento laterale, realizzato in un semplice e funzionale stile a 8-bit. Uscito nel 2014, questo titolo va sicuramente annotato tra i migliori platform distribuiti sulla console a doppio schermo di Nintendo; ciò è dovuto alla sua selezione di livelli ben realizzata e interessante, a molti boss frenetici e molto stimolanti, e a un comparto tecnico originale ma non eccessivamente sfarzoso. Grazie a tutti questi elementi, Shovel Knight è da piazzare senza ombra di dubbio tra i migliori giochi da giocare con una Nintendo 3DS nel 2024.

shovel knight

Consigli Nintendo 3DS 2024: RPG – Bravely Default

È davvero impossibile stilare una lista dei giochi da recuperare su Nintendo 3DS senza inserirci il genere degli RPG, ed è altrettanto difficile parlare dei giochi di ruolo usciti per questa console senza citare l’acclamato Bravely Default. Bravely Default è un gioco di ruolo giapponese di casa Square Enix, che pur non facendo parte della saga di Final Fantasy potrebbe essere definito come un suo parente alla lontana.

In Bravely Default ritornano tutti gli elementi più magici e fiabeschi che hanno caratterizzato i primi giochi del franchise prediletto di Square, come la presenza dei tanto amati cristalli. Oltre a ciò, il titolo per Nintendo 3DS riesce a sorprendere i fan vecchi e nuovi grazie a meccaniche di gioco e di combattimento uniche e memorabili, che insieme all’eccellente comparto tecnico, trama e colonna sonora, elevano notevolmente il gioco, rendendolo un JRPG prezioso da giocare assolutamente.

Consigli Nintendo 3DS 2024: Metroidvania – Metroid: Samus Returns

La saga di Metroid è stata, insieme a Castlevania, uno dei franchise che nel lontano 1986 ha dato vita al genere dei Metroidvania. Nel corso degli anni, questa iconica IP Nintendo ha gradualmente perso l’attaccamento al proprio genere originale, grazie a giochi 3D del calibro dei vari Metroid Prime. Metroid: Samus Returns, remake del secondo capitolo di Metroid per Game Boy, è il primo gioco della serie a presentare la classica struttura a scorrimento laterale dopo quasi 15 anni dall’ultimo titolo, uscito per Game Boy Advance.

In molti potrebbero esseri persi questa piccola gemma, poiché lanciata sul mercato quando ormai i giocatori stavano già iniziando a comprare la nuovissima Nintendo Switch, ed è un vero peccato. Metroid: Samus Returns, infatti, grazie alle sue innovative meccaniche, alla sua grafica 3D e al suo ritmo veloce e movimentato, è considerabile sicuramente come uno dei migliori giochi da recuperare su Nintendo 3DS nel 2024.

Metroid Samus returns

Consigli Nintendo 3DS nel 2024: Puzzle Game – Il Professor Layton Vs Phoenix Wright: Ace Attorney

Quando si tratta di giochi capaci di unire una forte narrativa a dei complessi enigmi da risolvere, la serie di Ace Attorney e quella di Professor Layton, rispettivamente di Capcom e Level-5, spiccano sicuramente tra le migliori del genere. Le avventure dell’originale avvocato e quelle dell’acuto professore si sono entrambe sviluppate tra Nintendo DS e 3DS, ma quale giocare per prima tra le due? La risposta è una: non serve scegliere!

Il Professor Layton Vs Phoenix Wright: Ace Attorney è un titolo uscito per Nintendo 3DS nel 2012, nel quale sono presenti tutti gli elementi migliori di entrambe le saghe. Dato che per poterlo giocare non è necessario avere nessuna conoscenza dei precedenti giochi dei due franchise, Il Professor Layton Vs Phoenix Wright: Ace Attorney può essere un ottimo modo per iniziare a conoscere ed apprezzare entrambe le IP, e pertanto è assolutamente da consigliare a chiunque cerchi qualcosa da giocare ancora con una Nintendo 3DS.

Professor Layton Nintendo 3ds

Consigli Nintendo 3DS 2024: Azione – Monster Hunter 4: Ultimate

Il genere dell’Action RPG, molto versatile e variegato, è sicuramente uno dei più diffusi del mondo videoludico moderno. Questa grande fama esisteva già durante gli anni d’oro della Nintendo 3DS, grazie anche a franchise storici e importantissimi come Monster Hunter. In particolare, sulla seconda console a doppio schermo di Nintendo vide la luce il miglior capitolo uscito fino ad allora di suddetta saga, ossia Monster Hunter 4: Ultimate.

Avvicinarsi alla saga di Monster Hunter, si sa, non è mai stato facile: la complessità delle meccaniche di gioco, l’enorme estensione dei titoli, e la limitatezza delle spiegazioni in-game hanno sempre messo in difficoltà i nuovi giocatori. Tuttavia, se si decide di approcciarsi a questo vastissimo mondo, Monster Hunter 4: Ultimate è indubbiamente uno dei modi migliori per farlo. Questo capitolo, infatti, introdusse numerose novità nel franchise di Capcom, specialmente riguardo al level design, mantenendo intatti gli aspetti migliori e più iconici della saga. Insomma, se si dispone di una Nintendo 3DS nel 2024 e non si è mai giocato un Monster Hunter (ma anche se si è grandi fan), recuperare Monster Hunter 4: Ultimate è obbligatorio.

Consigli Nintendo 3DS nel 2024: Tattico – Fire Emblem: Awakening

Ah, gli RPG tattici! Nonostante per un certo tipo di videogiocatore l’idea di muovere i personaggi come se fossero dei veri e propri pezzi degli scacchi potrebbe risultare noiosa, la verità è che un buon gioco di ruolo strategico è capace di bilanciare incredibilmente bene trama, personaggi e gameplay. In questo modo, si crea una perfetta fusione che trasforma l’esperienza di gioco in un viaggio epico e indimenticabile con il quale ci si sente intimamente coinvolti, sia sul piano narrativo che su quello ludico.

È proprio questo che Fire Emblem: Awakening cerca di fare, e ci riesce incredibilmente bene. Con una trama e dei personaggi scritti magistralmente, un comparto tecnico e una colonna sonora che brillano grazie alle prestazioni di Nintendo 3DS, e una quantità di contenuti capace di invogliare il giocatore a fare molto più di una singola run, questo titolo rimane tuttora uno dei migliori della sua storica serie. Ci sono anche molti miglioramenti alle meccaniche di gioco tipiche del genere, come la possibilità di giocare senza la tanto odiata morte permanente dei personaggi, un classico della saga di Fire Emblem.

Proprio per questo motivo, Fire Emblem: Awakening è un punto di partenza perfetto per avvicinarsi al genere degli RPG tattici; se si dispone di una Nintendo 3DS nel 2024, perderselo sarebbe un vero peccato!

Fire Emblem Awekening

Consigli Nintendo 3DS 2024: Monster Collector – Pokémon Sole e Luna

Concludiamo questa lista dei migliori giochi per Nintendo 3DS da recuperare nel 2024 con dei grandi classici del genere dei Monster Collector: Pokémon Sole e Luna. Se si dispone di una Nintendo 3DS da diversi anni, probabilmente questi titoli fanno già parte della propria collezione, ma nonostante questo non sarebbe stato corretto escluderli.

Pokémon Sole e Luna rappresentano l’inizio della Settima Generazione degli amati mostri tascabili, la seconda a sbarcare sulla Nintendo 3DS. Le novità, rispetto al passato della saga, sono numerose, e non tutte sono state apprezzate allo stesso modo dai fan. Tuttavia, è innegabile che Pokémon Sole e Pokémon Luna siano dei giochi fondamentali per gli appassionati della serie, ma anche per chi vorrebbe approcciarsene per la prima volta, imparando a conoscere una serie di giochi che, tra alti e bassi, ha profondamente segnato la storia non solo dei videogiochi, ma di tutta la cultura nerd.

Il futuro di Nintendo 3DS

Abbiamo concluso questa serie di piccole recensioni di Nintendo 3DS 2024, con le quali speriamo di avervi dato qualche idea sulle potenzialità che questa console conserva ancora oggi. Il futuro di Nintendo 3DS, purtroppo, non sembra riservare ancora molto ai suoi fan: con la chiusura definitiva dell’e-shop e di ogni servizio online, avvenuta qualche mese fa, è ormai chiaro che la tanto amata console Nintendo è completamente entrata nelle battute finali del suo ciclo vitale. Tuttavia, anche senza alcuna novità, il passato rimane per sempre nella storia: tutti quei giochi meravigliosi, che negli anni sono sbarcati sulla Nintendo 3DS, resteranno lì, e finché ci sarà ancora qualcosa da giocare, resterà sempre un buon motivo per continuare a usare una Nintendo 3DS nel 2024.

Nintendo 3ds 2024

One Comment

  1. Emanuele

    Bell’articolo, non ho una Nintendo 3DS però ero incuriosito ed ho trovato interessante leggerlo. I giochi discussi sembrano sfiziosi da giocare, specialmente da una Nintendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *